Focalizzare - sintonizzarsi - percepire l'energia della Riflessologia Plantare
mercoledì 25 marzo 2020
domenica 1 dicembre 2019
ARTICOLO: Sensazione

Proprio per questo esse sono un importante strumento di indagine, perché rivelano lo stato della persona e dell’organo in quel momento.
E allora si possono avvertire dolore acuto, fastidio, piacere, sollievo o persino solletico.Una volta, un amico è scoppiato a ridere, saltando letteralmente sul lettino, quando ho iniziato il trattamento del punto che aiuta a regolarizzare il sonno.
Un altro mi ha riferito una sensazione di “dolore dolce e stranamente intrigante” che partiva dal punto del surrene.
Molte persone rimangono sorprese quando, durante il trattamento, avvertono dolore. In realtà è normale che molti punti facciano male, anche in individui sani.
E attenzione, questo non deve allarmare, perché non vuol dire che ci sia una malattia.
Il dolore indica molto più spesso una disarmonia, un disagio dell’organo a livello energetico, una leggera sofferenza che di solito è legata alle emozioni che per la psicosomatica e la medicina tradizionale cinese sono associate a quell’organo.
Ad esempio, tensione e dolore in corrispondenza del punto del fegato rivelano una problematica legata alla rabbia. Se invece è il punto del diaframma a dolere, la persona è probabilmente in ansia, ha delle preoccupazioni per il futuro.
In ogni caso, trattare il punto aiuta a sciogliere l’indurimento e a riportare l’equilibrio a livello emotivo.http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/medicina-alternativa-agopuntura-omeopatia-fitoterapia/detail_140116_reflessologia-plantare-non-solo-relax.aspx
venerdì 1 novembre 2019
La medicina Orientale

Quando l’energia vitale (Qi) scorre in modo armonico nei meridiani, stiamo bene, ci sentiamo sani, vitali e pieni di energia.
Quando invece per qualsiasi motivo il flusso energetico viene ostruito, interrotto o bloccato, la disarmonia energetica si ripercuote rapidamente sul piano fisico, causando la malattia, ovviamente in gradi di intensità diversi.
Lavorando sui punti riflessi del piede si dà quell’input che è necessario per ristabilire il fluire armonico del Qi, sciogliendo gli eventuali blocchi.
In questo senso l’intervento reflessologico è olistico: perché coinvolge la persona nella sua totalità prima energetica e poi, di riflesso, fisica. E di conseguenza, poiché i tre aspetti sono collegati, anche animica.
Una postilla molto interessante (e rassicurante per i più timorosi) è che il reflessologo, a patto che rispetti un paio di avvertenze basilari, non può fare danni, poiché stimolando i punti del piedi egli si limita ad attivare il naturale processo di autoguarigione del corpo, che fattori come lo stress, una patologia, i pensieri negativi, le tossine ambientali, un’alimentazione scorretta hanno bloccato.
Il nostro organismo infatti è programmato per la salute e non solo è capace di autoguarirsi, ma è sempre, naturalmente ed istintivamente proteso verso l’autoguarigione.http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/medicina-alternativa-agopuntura-omeopatia-fitoterapia/detail_140116_reflessologia-plantare-non-solo-relax.aspx?c1=46giovedì 1 febbraio 2018
io ci Sono- se vuoi puoi scrivermi
In questa situazione Tanti di noi sono molto soli. Io sono qui, se avete bisogno di un aiuto, di uno sfogo o di un consiglio nel limite delle mie capacità professionali. 0041 77 50 100 26
Un nuovo modo di attingere alla guarigione. Professionalità ed esperienza.
La Malattia: prima bisogna osservarla e accettarla realmente - poi affrontarla dolcemente - anche ringraziandola perché ci aiuta a capire che la nostra vita potrebbe migliorare - infine trovare le nuove opportunità. Quando ci dicono queste cose ci arrabbiamo perché ci sentiamo aggrediti, non le riconosciamo nostre, ma poi piano piano ci accorgiamo che se ci hanno fatto arrabbiare così tanto allora forse vanno a toccare qualcosa di profondo, ed è proprio li che é importante intervenire. Perché questa è la sola via, se vogliamo star bene.
lunedì 6 ottobre 2014
ARTICOLO: Longevita
Esiste un flusso continuo di cellule staminali prodotte dal cervello: chi non le utilizza, le perde. Le premesse della longevità sono due: camminare 40 minuti tre volte la settimana - altrimenti si blocca il ricambio delle cellule e non si libera un fattore di accrescimento, il Bdnf, che nutre il cervello - e studiare».
Secondo il medico-scrittore, è questa la strada per allungare la vita di 10 anni. «Quando ci impegniamo a leggere o a compilare le parole crociate, le staminali vengono catturate dalla zona dell’encefalo interessata a queste attività. Se io oggi sottopongo la sua testa a una http://www.ilgiornale.it/news/vi-racconto-pensiero-pu-farvi-ammalare-o-guarire.html
Secondo il medico-scrittore, è questa la strada per allungare la vita di 10 anni. «Quando ci impegniamo a leggere o a compilare le parole crociate, le staminali vengono catturate dalla zona dell’encefalo interessata a queste attività. Se io oggi sottopongo la sua testa a una http://www.ilgiornale.it/news/vi-racconto-pensiero-pu-farvi-ammalare-o-guarire.html
ARTICOLO: alleviare le sensazioni ei i piedi freddi
venerdì 6 giugno 2014
mercoledì 25 settembre 2013
ARTICOLI : vi insegnamo come la mente fa ammalare
http://www.ilgiornale.it/news/vi-racconto-pensiero-pu-farvi-ammalare-o-guarire.html
C’era già arrivato per intuizione il filosofo ateniese Antifonte, avversario di Socrate, nel V secolo avanti Cristo: «In tutti gli uomini è la mente che dirige il corpo verso la salute o verso la malattia, come verso tutto il resto». Soresi c’è arrivato dopo aver visto gente ammalarsi o guarire con la sola forza del pensiero. Primo caso: «Ho in cura una signora di Milano il cui marito, integerrimo commercialista, la sera andava a bucare le gomme delle auto. Per il dispiacere s’è ammalata di tubercolosi. Io lo chiamo danno biologico primario». Secondo caso: «Un agricoltore sessantenne con melanoma metastatico incontrò Madre Teresa di Calcutta, ricevette in dono un’immaginetta sacra e guarì. Io lo chiamo shock carismatico». Il professore ha dato una spiegazione scientifica al miracolo: «Il melanoma è un tumore che ... VEDI ALTRO NELL ARTICOLO
C’era già arrivato per intuizione il filosofo ateniese Antifonte, avversario di Socrate, nel V secolo avanti Cristo: «In tutti gli uomini è la mente che dirige il corpo verso la salute o verso la malattia, come verso tutto il resto». Soresi c’è arrivato dopo aver visto gente ammalarsi o guarire con la sola forza del pensiero. Primo caso: «Ho in cura una signora di Milano il cui marito, integerrimo commercialista, la sera andava a bucare le gomme delle auto. Per il dispiacere s’è ammalata di tubercolosi. Io lo chiamo danno biologico primario». Secondo caso: «Un agricoltore sessantenne con melanoma metastatico incontrò Madre Teresa di Calcutta, ricevette in dono un’immaginetta sacra e guarì. Io lo chiamo shock carismatico». Il professore ha dato una spiegazione scientifica al miracolo: «Il melanoma è un tumore che ... VEDI ALTRO NELL ARTICOLO
lunedì 16 settembre 2013
lunedì 1 luglio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)